m
A
Se connecter
F
s
s
z
Destination de la recherche
La sélection courante
Toutes les tables
Documents
Dans toute la fiche
Raccourcis
Recherche avancée
La plateforme documentaire du CTIFL
A
Accueil
|
Le réseau
|
Les ressources
Les ressources documentaires
- Dictionnaires et lexiques
- Bases de données bibliographiques
- Archives ouvertes
- Défense de la culture
- Statistique
- Règlementation
Les outils documentaires
|
Aide
G
q
Plus...
La plateforme documentaire du CTIFL
Accueil
a
INFORMATORE AGRARIO (L')
F
x
|
L
Revue
H
0
INFORMATORE AGRARIO (L')
Documents (Périodique)
[Article]
Epik SL, insetticida che si fa in quattro
2020, n° 14. - p. 63
[Article]
Mirtillo in fuori suolo, la dimensione del vaso ottimale
/ GANARIN (G). 2020, n° 14. - p. 46-49
[Article]
Speciale – Agrotecniche a basso impatto per l’orticoltura biologica
/ TISSELLI (V) ; DELVECCHIO (S) ; PASOTTI (P P) ; (et al.). 2020, n° 14. - p. 43-45
[Article]
Biochar e digestato per fetilizzare il pomodoro bio
/ RONGA (D) ; CARADONIA (F) ; TAVA (A) ; (et al.). 2020, n° 14. - p 40-42
[Article]
Strategie innovative di difesa dagli afidi del melo
/ BALDESSARI (M) ; RIZZOLLI (W). 2020, n° 13. - p. 62-67
[Article]
App, dss, sensori: una panoramica sulle novita
/ MARINELLO (F) ; SOZZI (M) ; COGATO (A) ; SARTORI (L). 2020, n° 13. - p. 54-56
[Article]
Sanitizzazione del cotico erboso la maculatura del pero
/ BUGIANI (R) ; BORTOLOTTI (P P) ; NANNINI (R). 2020, n° 11-12. - p. 51-53
[Article]
Raccolta meccanica ed essiccazione delle nocciole
/ ROVERSI (A). 2020, n° 11-12. - p. 47-49
[Article]
L'inerbimento riduce l’irrigazione per l’uva da tavola
/ FERRARA (G) ; TORRES (R) ; MAZZEO (A). 2020, n° 11-12. - p. 42-46
[Article]
ToBRFV: virosi emergente che si può contenere
/ TESSITORI (M). 2020, n° 11-12. - p. 39-41
[Article]
Pomodoro Cuore di bue, varietà a confronto
/ TOSINI (F). 2020, n° 11-12. - p. 33-37
[Article]
Prospettive per il digitale in agricoltura
/ MARINELLO (F) ; SOZZI (M) ; SARTORI (L). 2020, n° 10. - p. 75-77
[Article]
Produrre energia in frutteto con coperture fotovoltaiche
/ BORTOLOTTI (G) ; MANFRINI (L) ; BOINI (A). 2020, n° 10. - p. 71-74
[Article]
Otto schede colturali di pesco brevattate in Emilia-Romagna
/ FOSCHI (S). 2020, n° 10. - p. 68-70
[Article]
Criteri di scelta dei fungicidi antiperonosporici in vigneto
/ CAFFI (T) ; ROSSI (V) ; LEGLER (S E). 2020, n° 10. - p. 60-65
[Article]
Vettori dei giallumi della vite, fra vecchie nuove conoscenze
/ MORI (N) ; PAVAN (F) ; LESSIO (F) ; ALMA (A). 2020, n° 10. - p. 56-59
[Article]
Flavescenza dorata, diffusione e strategie di contenimento
/ ARMENTANO (G). 2020, n° 10. - p. 49-55
[Article]
Difesa della vite, in crescita le avversità secondarie
/ ARMENTANO (G). 2020, n° 10. - p. 36-48
[Article]
Nutrizione razionale del melo: cosa sapere
2020, n° 9. - p. 56-59
[Article]
Indagine sulla degenerazione degli impianti di pero -
/ MODESTI (M) ; PALLOTTI (G) ; NANNINI (R) ; BORTOLOTTI (P P). 2020, n° 9. - p. 51-54
[Article]
Uva da tavola: potatura consapevole conoscendo la fertilità delle gemme
/ FERRARA (G) ; PESCE (F) ; PACUCCU (C) ; MAZZEO (A). 2020, n° 9. - p. 42-46
[Article]
Efficacia di fluxapyroxad contro ticchiolatura e oidio del melo
/ TOSI (L) ; CASTEGNARO (M). 2020, n° 8. - p. 45-47
[Article]
Fluopyram+fosetyl-Al efficaci sulla maculatura bruna del pero
/ DONATI (G) ; PRADOLESI (G). 2020, n° 8. - p. 41-44
[Article]
Pero e melo sotto scacco della cimice asiatica
/ ARMENTANO (G). 2020, n° 8. - p. 36-39
[Article]
Controllare gli attacchi di botrite su fiori di actinidia
/ DONATI (G) ; CAPRIOTTI (M) . 2020, n° 7. - p. 48-50
[Article]
Strategie per contenere la atterrissi delle drupacee
/ CEREDI (G) ; FAVA (G) ; VENTRUCCI (D) ; (et al.). 2020, n° 7. - p. 38-42
[Article]
Cimice asiatica ma non solo nell'annata 2019 delle drupacee
/ ARMENTANO (G). 2020, n° 7. - p. 35-37
[Article]
Nuovi ibridi di asparago per un'orticultura sostenibile
/ SALA (T) ; LOSA (A) ; CASALI (P E) ; (et al.). 2020, n° 6. - p. 59-64
[Article]
Idrocarburi nelle biomasse tra fantasia e realtà
/ CIAVATTA (C). 2020, n° 6. - p. 56-57
[Article]
Come gestire le infestanti nel pomodoro da industria
/ FABBRI (M) ; CAMPAGNE (G) . 2020, n° 5. - p. 59-63
[Article]
Ralstonia : strategie di contrasto dal campo alla trasformazione
/ SANDEI (L) ; IMPERIALE (D) ; CHIUSA (G) ; CAVALLO (M C) . 2020, n° 5. - p. 51-53
[Article]
Fitoseidi contro il ragnetto, primi risultati incoraggianti
/ COLLA (R) ; TISO (R) ; CAVALLO (M C) . 2020, n° 5. - p. 47-49
[Article]
Il punto sulle avversità 2019 del pomodoro da industria
/ COLLA (R) ; CHIUSA (B) ; ANTONIACCI (L). 2020, n° 5. - p. 43-45
[Article]
Il territorio viticolo eroico si sostiene con l’innovazione
/ SARRI (D) ; STORCHI (P) ; PERRIA (R) ; (et al.). 2020, n° 4. - p. 55-58
[Article]
Agrofarmaci, come ridurre l'inquinamento puntiforme
/ BALDOIN (C). 2020, n° 3. - p. 56-58
[Article]
Più produzione e biodiversità nei vigneti non lavorati
/ DITI (I) ; LEGLER (S E) ; BOSSO (A) ; (et al.). 2020, n° 2. - p. 55-58
[Article]
Infestanti delle colture arboree, serve una gestione sostenibile
/ FABBRI (M) ; CAMPAGNA (G). 2020, n° 2. - p. 48-54
[Article]
Appettibilità e resistenza le chiavi per mele di successo
/ LOVATTI (L) ; TORRESANI (R) . 2020, n° 2. - p. 41-46
[Article]
I vantaggi dei biostimulanti in coltura protetta
/ CARDARELLI (M) ; ROUPHAEL (Y) ; BONINI (P) ; COLLA (G). 2020, n° 2. - p. 38-40
[Article]
Le ultime novità tra insectticidi e fungicidi in commercio
/ BORRONI (M) ; ARMENTANO (G). 2020, n° 1. - p. 88-91
[Article]
Corroboranti: cosa sono e a cosa servono
/ LA TORRE (A). 2020, n° 1. - p. 86-87
[Article]
Gestire il sottofila nel vigneto con mezzi meccanici e fisici
/ BIN (O) . 2020, n° 1. - p. 74-78
[Article]
Livello di meccanizzabilità delle aziende viticole italiane
/ COGATO (A) ; MARIELLO (F) ; PEZZUOLO (A). 2020, n° 1. - p. 69-72
[Article]
Le caratteristiche delle trasmissiono powershift
/ PESSINA (D) ; FACCHINETTI (D). 2020, n° 1. - p. 63-67
[Article]
L’ecosistema digitale che verrà e il ruolo dei robot
/ VANACHT (M) . 2020, n° 1. - p. 60-61
[Article]
Phenacoccus solenopsis nuova miniaccia sulle solanacee
/ SANNINO (L) ; ESPINOSA (B) ; PICCIRILLO (G). 2019, n° 47. - p. 51-53
[Article]
Le varietà di mele per il 2020 e la tendenza di produzione
/ GREGORI (R) ; BERRA (L) ; NARI (D) ; (et al.). 2019, n° 47. - p. 43-47
[Article]
Trattori con potenza oltre 150 CV presentati as Agritechnica 2019
2019, n° 47. - p. 37-41
[Article]
Motori di razza, meglio 4 o 6 cilindri
/ FONTANINI (L) . 2019, n° 47. - p. 33-36
[Article]
Progetto di gestione irrigua a domanda assistita
/ ZOTTELE (F) ; ROVERI (M) ; VILLA (P) ; (et al.). 2019, n° 46. - p. 51-53
[Article]
La gestion della ticchiolatura nella frutticoltura biologica
/ MATTEDI (L) ; FORNO (F) ; MAINES (R) ; (et al.). 2019, n° 46. - p. 41-45
[Article]
Frutticoltura, il mercato premia il bio
/ PALMIERI (A). 2019, n° 46. - p. 38-40
[Article]
Lycorma delicatula, cicalina di temuta introduzione
/ IORIATTI (C) ; KRAWCZYK (G) ; LUCCHI (A). 2019, n° 45. - p. 56-59
[Article]
Strategie de difesa integrata dagli elateridi della patata
/ FURLAN (L) ; BENVEGNU (I) ; CASADEI (N) ; (et al.). 2019, n° 45. - p. 50-55
[Article]
Diversificare con i piccoli frutti, tre storie di successo
/ BOCCOLI (S) . 2019, n° 44. - p. 58-59
[Article]
Nuove tecnologie per irrigare il pomodoro da industria
/ BUONO (V) ; GATTA (G) ; NARDELLA (E). 2019, n° 44. - p. 51-53
[Article]
Efficacia del caolino contro la mosca dell’olivo
/ VATRANO (T) . 2019, n° 44. - p. 48-50
[Article]
Lotta biologica conservativa alla cecidomia dell’olivo
/ PETACCHI (R) ; PICCHI (M S) ; TONDINI (E) ; (et al.). 2019, n° 44. - p. 43-47
[Article]
Uva da tavola : lievito inattivato che migliora colore e anticiani
/ CRUPI (P) ; MASI (G) ; CAPUTO (R). 2019, n° 42. - p. 47-50
[Article]
Strategie a confronto contro la botrite della fragola -
/ PICCIRILLO (G) ; SANNINO (L) ; NUGNES (P). 2019, n° 42. - p. 59-61
[Article]
Strategie per contenere le infestanti di vite e fruttiferi
/ FABBRI (M) ; CAMPAGNA (G). 2019, n° 43. - p. 55-61
[Article]
Su melo fitoregolatori più efficaci a volumi d’acqua maggiori
/ ZAGO (A) ; MARIANI (M). 2019, n° 43. - p. 50-51
[Article]
Se il suolo è stanco il melo rende meno
/ THALHEIMER (M) ; MARTINELLI (J) ; EBNER (I) ; PAOLI (N). 2019, n° 43. - p. 47-49
[Article]
Melo : per ogni portinnesto il suo fertilizzante
/ FAZIO (G) ; LORDAN (J) ; REIG (G) . 2019, n° 43. - p. 41-46
[Article]
Nutrizione minerale dell’olivo : chiave per l’olio di qualità
2019, n° 41. - p. 68-71
[Article]
Sensibilità di alcune cultivar di melo a Ceratitis capitata
/ ZANONI (S) ; BALDESSARI (M) ; ANGELI (G) ; IORIATTI (C). 2019, n° 41. - p. 63-66
[Article]
Innovazioni irrigue nel pomodoro tra opportunità e ostacoli
/ RENDINA (P) ; FACCHI (A). 2019, n° 41. - p. 56-58
[Article]
Misure di emergena per ToBRFV su pomodoro e peperone
/ GRIFFO (R) ; CARRINO (L) ; CESARONI (C) ; PARRELLA (G). 2019, n° 40. - p. 58-60
[Article]
Lattughe a confronto per qualità, resa e sanità
/ TOSINI (F). 2019, n° 40. - p. 37-42
[Article]
Pacciamature biodegradabili a confronto su melone
2019, n° 39. - p. 50-52
[Article]
Droni e geostatistica per valutare la moria del melo
/ CHRISFORETTI (A) ; BRAGATO (G) ; ZOTTELE (F) ; FORNASIER (F). 2019, n° 39. - p. 42-44
[Article]
Orticoltura : con il satellite più operazioni e meno passaggi
/ MARINELLO (F) ; SALTARIN (F) . 2019, n° 39. - p. 38-41
[Article]
Fertirrigare la vite : dosi minori e massima efficacia
/ CASTALDI (R). 2019, n° 38. - p. 47-49
[Article]
Innestare il nocciolo per evitare la spollonatura
/ ROVERSI (A). 2019, n° 38. - p. 44-46
[Article]
Epoca di raccolta e qualità di due cultivar di fragola
/ COZZOLINO (E) ; COLONNA (E) ; BARBIERI (G). 2019, n° 37. - p. 51-54
[Article]
Alta densità al servizio della redditività del castagno
/ BECCARO (G L) ; MELLANO (M G). 2019, n° 37. - p. 48-50
[Article]
Prospettive di impiego dei droni nell’irrorazione di precisione
/ BALDOIN (C). 2019, n° 37. - p. 36-38
[Article]
Soluzioni tecnologiche per trattare vigneti e frutteti
/ BALDOIN (C). 2019, n° 37. - p. 32-35
[Article]
Ficodindia : dagli scarti un plusvalore per fare reddito
/ BACCHETTA (L) ; BALDUCCHI (R). 2019, n° 36. - p. 38-40
[Article]
Emergenza cimice asiatica, a rischio la frutticoltura italiana
2019, n° 35. - p. 55-58
[Article]
Vigneti più equilibrati con gli inerbimenti temporanei
/ DITI (I) ; GATTI (M) ; GARAVANI (A) ; PONI (S). 2019, n° 35. - p. 50-54
[Article]
Macrophomina phaseolina, nuovo patageno su fragola
/ PICCIRILLO (G) ; SORRENTINO (R) ; NUGNES (P). 2019, n° 34. - p. 67-68
[Article]
Ceratitis capitata su melo monitorata in Trentino
/ ZANONI (S) ; BALDESSARI (M) ; ANGELI (G) ; IORIATTI (C). 2019, n° 34. - p. 64-66
[Article]
La macchia nera degli agrumi preoccupa i Paesi mediterranei
/ GRIFFO (R) ; CESARONI (C) ; CAMPUS (L). 2019, n° 33. - p. 69-71
[Article]
Spinacino, alcune tecniche favoriscono attachi di Delia
/ SANNINO (L) ; ESPINOSA (B) ; PICCIRILLO (G) ; TROISI (M). 2019, n° 30-31. - p. 57-58
[Article]
Varietà di uva da tavola : quale risposta allo stress idrico
/ CARDONE (M F) ; BERGAMINI (M F) ; ALAGNA (F) ; (et al.). 2019, n° 28-29. - p. 51-55
[Article]
Liste varietali e nuove cultivar per la fragola
/ BARUZZI (G) ; SBRIGHI (P) ; CAPRIOLO (G) ; (et al.). 2019, n° 28-29. - p. 47-50
[Article]
Per rilanciare la filiera del pesco servono nuovo varità
/ FOSCHI (S). 2019, n° 28-29. - p. 40-42
[Article]
Concimazione del pesco più facile con la fertirrigazione
/ LICCARDO (G) . 2019, n° 28-29. - p. 37-39
[Article]
Controllo della mosca del noce con sistema "attract and kill"
/ BALDESSARI (M) ; FIORIN (A) ; GOBBER (M) ; ANGELI (G). 2019, n° 26-27. - p. 55-57
[Article]
Varietà di lattuga a confronto per resa, qualità e sanità
/ RICCARDI (R) ; VITIELLO (P) ; PERRECA (R) ; (et al.). 2019, n° 26-27. - p. 48-54
[Article]
Resistenza alla cercospora messa alla prova in oliveto
/ VATRANO (T) . 2019, n° 26-27. - p. 40-42
[Article]
Cocciniglie dell’olivo : biologia, dannosità e gestione sostenibile
/ GUARIO (A) ; LASORELLA (V). 2019, n° 26-27. - p. 33-39
[Article]
Nutrizione razionale, un "comandamento" per la rucola
/ BACCO (A) ; CARRATU (F) . 2019, n° 24-25. - p. 55- 57
[Article]
Cimice asiatica : buon controllo con le reti multifunzionali
/ CARUSO (S) ; VERGNANI (S). 2019, n° 24-25. - p. 47-50
[Article]
Nuove varietà per contenere la crisi delle clementine
/ MENNONE (C). 2019, n° 23. - p. 46-49
[Article]
Elateridi della patata : strategie per una difesa efficace
/ CIVOLANI (S) ; FINETTI (L) ; ACCINELLI (G) ; (et al.). 2019, n° 23. - p. 43-45
[Article]
Contro gli affidi su lattuga è efficace anche flupyradifurone
/ GENGOTTI (S) ; SBRIGHI (C). 2019, n° 23. - p. 38-42
[Article]
Come difendersi dall’oidio delle cucurbitacee
/ BELLINGERI (G) ; DELPERO (M) ; GRANDE (O) ; (et al.). 2019, n° 23. - p. 32-36
[Article]
Macchia nera degli agrumi rischio reale per l’Italia ?
/ GUARNACCIA (V) ; POLLIZZI (G) ; GULLINO (M L). 2019, n° 22. - p. 58-59
[Article]
Qualità technologica degli erogatori microirrigui
/ GENOVESI (R) ; SOLIMANDO (D) ; CHIARI (G). 2019, n° 22. - p. 44-45
[Article]
LED per l’analisi in campo della maturazione degli acini
/ BEGHI (R) ; GIOVENZANA (V) ; TUGNOLO (A) ; (et al.). 2019, n° 22. - p. 41-43
[Article]
Peronospora della vite, strategie per ridurre gli apporti di rame
/ CAVAZZA (F) ; PRETI (M) ; FAGIOLI (L) ; (et al.). 2019, n° 21. - p. 53-56
[Article]
Pacciamentura e nutrizione : innovazioni per il pomodoro
/ MORRA (L) ; COZZOLINO (E) ; BILOTTO (M) ; (et al.). 2019, n° 21. - p. 48- 52
[Article]
Come irrigare gli agrumi per una produzione di qualità
/ MENNONE (C). 2019, n° 21. - p. 43-46
[Article]
Aumentare la sostanza organica in vigneto con il compost
/ MONDINI (C) ; FORNASIER (F) ; SINICCO (T) ; (et al.). 2019, n° 21. - p. 38-42
[Article]
Il punto sulla moria del kiwi a 8 anni dalla sua comparsa
/ TACCONI (G) ; GIACOPINI (A) ; VITTONE (G) ; (et al.). 2019, n° 21. - p. 34-36
[Article]
Monitoraggio online della cocciniglia farinosa
2019, n° 20. - p. 61
[Article]
Innovazione e nuovi mercati per il reddito dei piccoli frutti
/ PALMIERI (A). 2019, n° 20. - p. 45-48
[Article]
Fertirrigare con un software per aumentare rese e pezzatura
/ SOLIMANDO (D) ; LETTERIO (T) ; ANCONELLI (S). 2019, n° 20. - p. 41-44
[Article]
Malerbe, il futuro del controllo passa dall’innovazione
/ IMPERATORE (G) ; MASIN (R) ; OTTO (S) ; ZANIN (G). 2019, n° 19. - p. 57-61
[Article]
Ciliegio ad alta e media densità : gestire suolo, acqua e nutrienti
/ QUANTIERI (M) ; MORANDI (B). 2019, n° 19. - p. 51-54
[Article]
Mandorlo, il consumo cresce ma occorre rinnovare la gestione
/ FOSCHI (S). 2019, n° 19. - p. 48-50
[Article]
Gestione a cantieri riuniti per ottenere i vantaggi migliori
/ MARINELLO (F) ; PEZZUOLO (A) ; GASPARINI (F) ; SARTORI (L). 2019, n° 19. - p. 37-40
[Article]
Sistema di guida disponibili tra efficienza e automazione
/ MARINELLO (F) ; PEZZUOLO (A) ; GASPARINI (F) ; SARTORI (L). 2019, n° 19. - p. 34-36
[Article]
Efficacia di COS-OGA contro oidio della vite
/ CAVAZZA (F) ; PASQUALINI (E) ; MANCINO (O). 2019, n° 17-18. - p. 58-60
[Article]
Danni rilevanti su rucola causati da Helophorus porculus
/ SANNINO (L) ; ESPINOSA (B) ; PICCIRILLO (G). 2019, n° 17-18. - p. 55-57
[Article]
Più acidità defogliando il lato meno esposto della vite
/ SCOGNAMIGLIO (P) ; MATTAFFO (A) ; TEOBALDELLI (M). 2019, n° 17-18. - p. 51-54
[Article]
Fertirrigazione : guida ai migliori risultati in serra e pieno campo
/ FRITEGOTTO (S). 2019, n° 16. - p. 56-60
[Article]
Uva da tavola : rese e qualità con coperture innovative
/ DE PALMA (L) ; LIMONSANI (P) ; MARASOVIC (I) ; (et al.). 2019, n° 16. - p. 49-53
[Article]
IV gamma : crescono acquirenti e frequenza di acquisto
/ FRANCHESCHINI (A). 2019, n° 16. - p. 46-47
[Article]
Noce : nuovi ibridi allo studio contro Phytophthora e black-line
/ VITALE (S) ; HAEGI (A) ; FERRETTI (L). 2019, n° 15. - p. 46-47
[Article]
Confronto tra strategie di difesa per il pomodoro da industria
/ GERARDI (M) ; SANNA (D) ; MAMELI (M G) ; (et al.). 2019, n° 15. - p. 43-45
[Article]
Fosfonato di potassio, supporto contro la ticchiolatura del melo
/ BRUNELLI (A) ; FABBRI (M) ; PAGANELLI (M) ; (et al.). 2019, n° 14. - p. 48-51
[Article]
Orticoltura : i prezzi di mercato mettono in crisi la redditività
/ VANNINI (A) ; MORARA (G). 2019, n° 14. - p. 45-47
[Article]
Più resa e qualità dal pomodoro con la fertigazione ottimizzata
/ BAGHINO (L) ; MAMELI (M G) ; SANNA (D) ; (et al.). 2019, n° 13. - p. 47-49
[Article]
Afide grigio del melo, afficacia di flupyradifurone
/ ALVISI (G) ; PONTI (D) ; CRISTIANI (C). 2019, n° 13. - p. 44-46
[Article]
Approccio multidisciplinare per contenere la cimice asiatica
/ TOMMASINI (M G) ; MAISTRELLO (L) ; VACCARI (G) ; (et al.). 2019, n° 13. - p. 38-43
[Article]
Un nuovo formulato efficace sulla maculatura bruna del pero
/ CIVOLANI (S). 2019, n° 12. - p. 54-57
[Article]
Cracking dell’uva da tavola : alla ricerca delle cause
/ CARLOMAGNO (A). 2019, n° 12. - p. 51-53
[Article]
Pomodorini colorati, rese e qualità a confronto
/ TOSINI (F) ; MANTOAN (C). 2019, n° 12. - p. 46-49
[Article]
Prezzi volatili : grave criticità per la redditività del pompodoro
/ PALMIERI (A). 2019, n° 12. - p. 42-45
[Article]
Flupyradifurone efficace sugli aleurodi del pomodoro
/ SANNINO (L) ; PICCIRILLO (G) ; ESPINOSA (B). 2019, n° SUP 10. - p. 20-22
[Article]
Attività di flupyradifurone contro gli afidi del melo
/ PRETI (M) ; PASQUALINI (E). 2019, n° SUP 10. - p. 15-19
[Article]
Insetticidi, evoluzione storica e prospettive future
/ PASQUALINI (E) ; PRETI (M). 2019, n° SUP 10. - p. 3-5
[Article]
Fattori che influenzano i vettori di Xylella fastidiosa
/ SANNA (F) ; SANTOIEMMA (G) ; MARINI (L). 2019, n° 11. - p. 51-53
[Article]
Viticoltura bio più attenzione alla gestione agronomica
/ CORAZZINA (E). 2019, n° 11. - p. 46-49
[Article]
Albicocco : le varietà consigliate per i nuovi impianti
/ FOSCHI (S). 2019, n° 10. - p. 64-66
[Article]
Nocciolo : scegliere la varietà in base all'ambiente
/ TOMBESI (S). 2019, n° 9. - p. 54-56
[Article]
Nematodi entomopatogeni contro la cecidomia dell'albicocco
/ CERONI (P) ; MANUCCI (F) ; FAGIOLI (L). 2019, n° 8. - p. 36-37
[Article]
Cancro batterico dell'albicocco : dalla diagnosi alla difesa
/ FAGIOLI (L) ; FRANCESCHELLI (F) ; CEREDI (G). 2019, n° 8. - p. 31-35
[Article]
Alternative ai neonicotinoidi nella difesa dagli afidi del melo
/ PASQUALINI (E) ; PRETI (M). 2019, n° 7. - P. 44-48
[Article]
Banchi per fertirrigazion, cosa offre il mercato
/ FRITEGOTTO (S). 2019, n° 6. - P. 55-59
[Article]
Maculatura calcinia del pero, effetti degli interventi in fioritura
/ BUGIANI (R) ; PRETI (M) ; CIVOLANI (S). 2019, n° 5. - P. 52-55
[Article]
Nutrizione, fattore critico per le viti resistenti
/ PEDO (S) ; BOTTURA (M) ; PORRO (D). 2019, n° 4. - P. 42-46
[Article]
Vite : maturazione posticipata con la potatura tardiva
/ LANARI (V) ; LATTANZI (T) ; DI LENA (B). 2019, n° 3. - P. 55-57
[Article]
Cimice asiatica, prime verifiche di lotta con Anastatus bifasciatus
/ COSTI (E) ; MAISTRELLO (L) ; HAYE (T). 2019, n° 2. - P. 52-55
[Article]
Mosca orientale della frutta, una seria minaccia per l'Italia
/ RUSSO (E) ; NUGNES (F) ; BERNARDO (U). 2019, n° 2. - P. 49-51
[Article]
Nuove varietà per rilanciare il comparto delle arance
/ MENNONE (C). 2019, n° 2. - P. 46-48
[Article]
Una batteriosi minaccia il gelso nel Nord Italia
/ CAPPELLOZZA (S) ; SAVIANE (A) ; SCORTICHINI (M). 2019, n° 1. - P. 48-49
[Article]
Chioma chiusa o aperta in riposte ai cambiamenti climatici
/ VALENTINI (G) ; ALLEGRO (G) ; PASTORE (C). 2019, n° 1. - P. 36-38
[Article]
Grave epidemia di MWMV su zucchino in Calabria
/ GARRITANO (D) ; GALLICCHIO (G) ; TIBERINI (A). 2018, n° 45. - P. 57-59
[Article]
Le cultivar di pero adatte ai nuovi impianti 2019
/ ANCARANI (V) ; CARACCIOLO (G) ; SIRRI (S) ; BARUZZI (G). 2018, n° 45. - P. 53-56
[Article]
Melo, le novità varietali e quelle "Club"
/ GREGORI (R) ; BERRA (L) ; NARI (D). 2018, n° 45. - P. 48-52
[Article]
Contro la cimice asiatica le reti sono un valido alleato
/ CANADIAN (V) ; PANSA (M G) ; TOMATIS (E). 2018, n° 44. - P. 48-50
[Article]
Il digestato in frutticoltura bio : istruzioni per l’uso
/ BEZZI (G) ; ROSSI (L). 2018, n° 44. - P. 46-47
[Article]
Frutta bio piemontese : bene con qualche eccezione
/ VITTONE (G) ; NARI (L) ; NARI (D) ; BERRA (L). 2018, n° 44. - P. 42-45
[Article]
Nuovi insetti attaccano la coltura del melograno
/ SANNINO (L) ; ESPINOSA (B) ; PICCIRILLO (G). 2018, n° 43. - P. 52-54
[Article]
Guida alla scelta dei pali per l'impianto del vigneto
/ LAVEZZARO (S). 2018, n° 43. - P. 44-48
[Article]
La tecnologia al servizio dei nuovi impianti
/ GAMBELLA (F) ; SASSU (A) ; BIANCO (P) . 2018, n° 43. - P. 42-43
[Article]
Impianto : la qualità delle uve taglia i tempi di ammortamento
/ PALMIERI (A). 2018, n° 43. - P. 38-41
[Article]
Melo : dalla tecnologia un aiuto per limitare la ticchiolatura - -
/ NARI (L) ; PRENCIPE (S) ; SPADARO (D) ; VITTONE (G). 2018, n° 39. - P. 36-39
[Article]
Rinnovare gli impianti per contenere i costi del melo
/ PALMIERI (A). 2018, n° 39. - P. 32-35
[Article]
Patate di montagna : una risorsa da tutelare
/ PACIFICO (D) ; LASORELLA (M V). 2018, n° 42. - P. 54-56
[Article]
Agricultura sempre più digitale e innivativa
/ DI FAUSTINO (E). 2018, n° 42. - P. 48-50
[Article]
Danni da tripide su olivo e strategie colturali di controllo
/ MAIONE (V) ; ZAVAGLIA (S) ; LETO (C). 2018, n° 42. - P. 36-38
[Article]
Contenere la mosca dell'olovo nell'alto Garda trentino
/ MUCCI (M) ; CHIESA (S G) ; BALDESSARI (M). 2018, n° 42. - P. 30-33
[Article]
Gestione tra revoche e rinnovi delle malerbe in vigneto e frutteto
/ FABBRI (M) ; CAMPAGNA (G). 2018, n° 41. - P. 38-44
[Article]
Tignola rigata su uva da vino, cresce l'attenzione al Sud
/ CARLOMAGNO (A) ; MASTROPIRRO (A) ; FIORETTI (M). 2018, n° 40. - P. 56-58
[Article]
Potatura post grandine su vite per ripristinarne la fertilità
/ COSMO (C M). 2018, n° 40. - P. 51-54
[Article]
Fertilizzazione del nocciolo: focus nei suoli piemontesi
/ ROVERSI (A) ; OBERTO (E) ; FORNERIS (M). 2018, n° 40. - P. 44-47
[Article]
Fertirrigare il kiwi per migliorare resa, qualità e conservabilità
/ PELLICONI (F). 2018, n° 38. - P. 54-56
[Article]
Ferrtirrigazione : cosa sapere per farla al meglio
/ FRITEGOTTO (S). 2018, n° 38. - P. 50-53
[Article]
Più resa e qualità del melone con digestato e pacciamatura
/ LAZZARIN (C) ; BUCCHI (R). 2018, n° 38. - P. 41-44
[Article]
Pere : l'export può aiutare, ma è essenziale l'aggregazione
/ FRANCHESCHINI (A). 2018, n° 38. - P. 39-40
[Article]
Fertilizzazione del pero : facciamo chiarezza sulle dosi
/ ZAGO (A) ; MARIANI (M) ; VERZELLA (D). 2018, n° 38. - P. 36-38
[Article]
Servono impianti più efficienti per la redditività del pero
/ PALMIERI (A). 2018, n° 38. - P. 32-35
[Article]
Rimorchi agricoli, cosa prevede la Mother Regulation
/ TREVINI (M) ; VICENZI (M). 2018, n° 37. - P. 89-92
[Article]
Cingoli e pneumatici : gli effetti sul compattamaneto
/ LAZZARI (G) ; TABAGLIO (V) ; CAPRIOLI (P). 2018, n° 37. - P. 81-85
[Article]
Potenzialità del digestato come risorsa per il fuori suolo
/ RONGA (D) ; SALVARANI (C) ; DE LEO (R) ; IT/UNIV MODENA ET REGGIO EMILIA. 2018, n° 37. - P. 65-67
[Article]
Nuovo collembolo danoso allo spinacio di IV gamma
/ SANNINO (L) ; ESPINOSA (B) ; FANCIULLI (P P). 2018, n° 36. - P. 54-55
[Article]
Impianto del melograno, ecco come fare qualità e reddito
/ COSSIO (F). 2018, n° 36. - P. 50-53
[Article]
Biostimulanti : il punto di vista degli agricoltori
/ CITTAR (S). 2018, n° 36. - P. 43-45
[Article]
Meccanizzazione della potatura : quando e perché conviene
/ CASTALDI (R). 2018, n° 36. - P. 36-38
[Article]
Buona qualità delle uve anche con la potatura meccanica
/ SQUERI (C) ; FRIONO (T). 2018, n° 36. - P. 32-35
[Article]
Opportunità di reddito del noce : gli aspetti da non sottovalutare
/ PALMIERI (A). 2018, n° 35. - P. 66-69
[Article]
Nuovi ibridi di asparago, le tendenze della ricerca
/ LOSA (A) ; SALA (T) ; CASALI (P E). 2018, n° 35. - P. 64-65
[Article]
Effetto dell’età della pianta sulla qualità dell’asparago verde
/ NICOLETTO (C) ; GIRO (A) ; SAMBO (P) ; TOSINI (F). 2018, n° 35. - P. 60-62
[Article]
Inhibitori : cosa sono e come agiscono
/ CIAVATTA (C). 2018, n° 34. - P. 63
[Article]
Concimazione autunnale della vite, cosa sapere
/ CORAZZINA (E). 2018, n° 34. - P. 61-64
[Article]
Pseudococcus comstocki colpisce i vigneti del Veneto
/ MARCHESINI (E) ; DUSO (C) ; PELLIZZARI (G). 2018, n° 33. - P. 61-63
[Article]
L'uva da tavola di "tendenza" è apirena o con seme morbido
/ PELLEGRINO (L) ; CARLOMAGNO (A) ; FIORETTI (M). 2018, n° 33. - P. 53-55
[Article]
Lattuga e zucchino bio : efficacia di sovesci e ammendanti
/ PERSIANI (A) ; SCAZZARRIELLO R)( ; FIORE (A). 2018, n° 33. - P. 49-51
[Article]
Monitoraggio partecipato nella difesa dalla mosca dell'olivo
/ MARCHI (S) ; GUIDOTTI (D) ; MAMMINI (M). 2018, n° 32. - P. 71-73
[Article]
Vendemmia, come effettuare il corretto campionamento
/ CASTALDI (R). 2018, n° 31. - P. 70-71
[Article]
Xylella, l'informazione confusa favorisce l'epidemia
2018, n° 30. - P. 53-56
[Article]
Pythium oligandrum su vite contro botrit e marciume acido
/ CAVAZZA (F) ; D'ASCENZO (D) ; CRIVELLI (L). 2018, n° 29. - P. 49-51
[Article]
La gestion biologica del pomodoro da industria
/ RONGA (D). 2018, n° 29. - P. 40-42
[Article]
Nematodi galligeni nelle serre, le alternative per la lotta
/ LEOCATA (S). 2018, n° 27/28. - P. 51-57
[Article]
Il freddo ha influenzato la fragola del Metaponto
/ MENNONE (C). 2018, n° 27/28. - P. 44-45
Documents liés :
[2 077 document(s)]
Z
© Powered by Kentika
|
2023
|
Mentions légales