m
A
Se connecter
F
s
s
z
Destination de la recherche
La sélection courante
Toutes les tables
Documents
Dans toute la fiche
Raccourcis
Recherche avancée
La plateforme documentaire du CTIFL
A
Accueil
|
Le réseau
|
Les ressources
Les ressources documentaires
- Dictionnaires et lexiques
- Bases de données bibliographiques
- Archives ouvertes
- Défense de la culture
- Statistique
- Règlementation
Les outils documentaires
|
Aide
G
q
Plus...
La plateforme documentaire du CTIFL
Accueil
a
COLTURE PROTETTE
F
x
|
L
Revue
H
0
COLTURE PROTETTE
Documents (Périodique)
[Article]
NUOVE REALIZZAZIONI GENETICHE DI FRAGOLA PER LA SICILIA
/ D'ANNA (F) ; PRINZIVALLI (C). 2001, n° 1. - P. 87-93
[Article]
FRAGOLA, UN FUTURO NEL SOVESCIO
/ FRABBONI (L). 2001, n° 1. - P. 39-42
[Article]
QUANTO COSTA LA FRAGOLA NELLA ZONA DI MARSALA
/ DI FRANCO (C P). 1998, n° 6. - P. 35-39
[Article]
EPOCA D'IMPIANTO DEL FRAGOLETO CON PIANTINE FRIGOCONSERVATE
/ CARUSO (P) ; D'ANNA (F). 1995, n° 4. - P. 87-95
[Article]
SE LA FRAGOLA VIENE DA UN LETTO D'ATTESA
/ HUBER (B) ; BERTHOD (N) ; LEIS (M) ; (et al.). 1994, vol. 23, n° 12. - P. 49-52
[Article]
IL COLLASSO DELLA FRAGOLA IN PIEMONTE
/ TAMIETTI (G) ; VALMAGGIA (A). 1994, vol. 23, n° 9. - P. 107-111
[Article]
FRAGOLA, PER ATTUARE LA LOTTA INTEGRATA
/ MANZALI (D). 1994, n° 6. - P. 39-41
[Article]
LA FRAGOLA PER I NUOVI DISCIPLINARI EMILIANI
/ MANZALI (D). 1994, n° 7/8. - P. 29-31
[Article]
TUTTI I SEGRETI DEI FRAGOLICOLTORI SPAGNOLI
/ CARUSO (P) ; D'ANNA (F). 1994, n° 5. - P. 31-36
[Article]
FRAGOLA, IL DISCIPLINARE NAZIONALE DI PRODUZIONE
/ BOSI (A M). 1994, n° 4. - P. 43-46
[Article]
FRAGOLE FUORI STAGIONE COL METODO WAITING BED
/ LEIS (M). 1993, n° 9. - P. 43-44
[Article]
LA FRAGOLA IN SICILIA : L'EFFETTO DELL'EPOCA D'IMPIANTO
/ D'ANNA (F). 1993, vol. 22, n° 5. - P. 75-80
[Article]
EFFETTI DELL'AMBIENTE DI MOLTIPLICAZIONE SULLA PRODUTTIVITA DELLA FRAGOLA
/ D'ANNA (F). 1991, n° 4. - P. 129-134
[Article]
COMPORTAMENTO DI PIANTINE VEGETANTI DI FRAGOLA IN RAPPORTO ALL'AMBIENTE DI MOLTIPLICAZIONE
/ D'ANNA (F) ; ACCARDI (S). 1991, n° 3. - P. 73-76
[Article]
CONF I FILM IN MATER-BI® RISULTATI COMPARABILI AL POLIETILENE NELLE PACCIAMATURA DEL MELONE
/ COZZOLINO (E) ; LEONE (V) ; PIRO (F) ; (et al.). 2010, n° 7/8. - P. 76-80
[Article]
NUOVI FILM TERMICI DI COPERTURA PER LA PROTEZIONE DELLA FRAGOLA
/ FILIPPI (F) ; BOTRINI (L) ; MARCHETTI (L) ; MAGNANI (G). 2010, n° 10. - P. 80-84
[Article]
PORTINNESTI PER ANGURIA IN SERRA - RESULTATI PRODUTTIVI ED ECONOMICI
/ MORRA (L) ; BILOTTO (M). 2010, n° 10. - P. 74-78
[Article]
IMMAGINI SATELLITARI AD ALTA RISOLUZIONE PER LA CLASSIFICAZIONE DI APPRESTAMENTI DI PROTEZIONE DELLE COLTURE (PRIMA PARTE)
/ ARCIDIACONO (C) ; PORTO (S M). 2010, n° 11. - P. 70-73
[Article]
RUCOLA IN FLOATING SYSTEM CON O SENZA AERAZIONE DELLA SOLUZIONE NUTRITIVA
/ LENZI (A) ; BALDI (A) ; GIORDANO (I) ; TESI (R). 2010, n° 11. - P. 64-69
[Article]
QUALITA POST-RACCOLTA E FISIOLOGIA DI ORTAGGI VERDI IN RELAZIONE AD ATMOSFERE E TEMPERATURE
/ CANTWELL (M). 2011, n° 1. - P. 76-82
[Article]
DOSSIER ATMOSFERA CONTROLLATA - VINCOLI FISIOLOGICI AL MIGLIORAMENTO DE LA QUALITA DII FRUTTI DI IV GAMMA CON L'IMBALLAGGIO IN MAP
/ GOMES (M H) ; AMARO (A L) ; ALMEIDA (D P). 2011, n° 1. - P. 70-75
[Article]
IL PARASSITA RAPPRESENTA UNA NOVITA SU OCIMUM BASILICUM - LA PERONOSPORA ATTACA IL BASILICO
/ MINUTO (G). 2004, n° 4. - P. 96
[Article]
POMODORO, CONTRO LA TUTA TRE NUOVI PREDATORI NATURALI
/ RICIPUTI (C). 2011, n° 3. - P. 32-34
[Article]
ALERT LIST : LE INVASIONI FUTURE
/ BARISELLI (M) ; BUGIANI (R). 2011, n° 3. - P. 18-23
[Article]
IMMAGINI SATELLITARI AD ALTA RISOLUZIONE PER LA CLASSIFICAZIONE DI APPRESTAMENTI DI PROTEZIONE DELLE COLTURE (SECONDA PARTE).
/ ARCIDIACONO (C) ; PORTO (S M). 2010, n° 12. - P. 88-92
[Article]
NUOVI MEZZI CHIMICI DI LOTTA ALLA MUFFA GRIGIA DELLE ERBE AROMATICHE
/ MARCHI (A) ; GUARINO (P) ; BOGLIOLO (A) ; (et al.). 2010, n° 12. - P. 82-86
[Article]
LA MODIFICAZIONE DELL'ATMOSFERA IN APPLICAZIONI NON CONVENZIONALI
/ COLELLI (G) ; AMODIO (M L). 2010, n° 12. - P. 76-81
[Article]
PROTOTIPO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI IDRAULICI NEL RISCALDAMENTO BASALE
/ FEDRIZZI (M) ; CACINI (S) ; BURCHI (G). 2010, n° 9. - P. 78-8
[Article]
SERRE FOTOVOLTAICHE A DUPLICE ATTITUDINE
/ MINUTO (G) ; TINIVELLA (F) ; DANI (E) ; (et al.). 2010, n° 9. - P. 70-77
[Article]
LE NUOVE VARIETA DI MELONE PUNTANO SULL'ALTA SHELF LIFE
/ SPORTELLI (G F). 2010, n° 9. - P. 12-20
[Article]
PROVE VARIETALI DI MELONE GIALLO NEGLI AREALI SICILIANI
/ PALERMO (M L) ; GUARINO (L) ; BALDASSARRE (T) ; (et al.). 2010, n° 5. - P. 84-89
[Article]
PIANTE ORNAMENTALI EDIBILI VALUTARE LA DOPPIA ATTITUDINE
/ MARTORANA (M). 2010, n° 5. - P. 64-66
[Article]
PORTULACA ANCHE IN IV GAMMA
/ NICOLA (S). 2010, n° 5. - P. 56-58
[Article]
LE CALIFORNIANE PERDONO SPAZIO NEGLI USA E NEL MEDITERRANEO
/ BARUZZI (G) ; FAEDI (W) ; LUCCHI (P) ; (et al.). 2010, n° 5. - P. 28-36
[Article]
FRAGOLE, PROLUNGARE LA RACCOLTA GRAZIE ALL'INNOVAZIONE VARIETALE
/ SPORTELLI (G F). 2010, n° 5. - P. 10-14
[Article]
E DAL BREEDING NUOVE CULTIVAR ANCHE PER LE AREE DEL NORD
/ FAEDI (W) ; BARUZZI (G) ; BAUDINO (M) ; (et al.). 2010, n° 5. - P. 16-26
[Article]
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PLASTICI AGRICOLI PROBLEMATICHE AMBIENTALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE (SECONDA PARTE)
/ PICUNO (P) ; SICA (C) ; SCARASCIA MUGNOZZA (G). 2010, n° 4. - P. 74-77
[Article]
FILM FOTOSELETTIVI E FOTOLUMINESCENTI ED EFFETTI SULLA CRESCITA DELLE PIANTE
/ SCHETTINI (E) ; DE SALVADOR (F R) ; SCARASCIA MUGNOZZA (G) ; VOX (G). 2010, n° 4. - P. 68-72
[Article]
SOLUZIONE : QUANTITA E INIEZIONE
/ FRITEGOTTO (S). 2010, n° 4. - P. 38-43
[Article]
FERTILIZZANTI NPK, CAUTELE D'USO
/ FRITEGOTTO (S). 2010, n° 4. - P. 34-36
[Article]
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PLASTICI AGRICOLI PROBLEMATICHE AMBIENTALI E SOLUZIONE TECNOLOGICHE (PRIMA PARTE)
/ PICUNO (P) ; SICA (C) ; SCARASCIA MUGNOZZA (G). 2010, n° 3. - P. 73-76
[Article]
CARATTERISTICHE RADIOMETRICHE DI FILM FOTOSELETTIVI E FOTOLUMINESCENTI
/ VOX (G) ; SCARASCIA MUGNOZZA (G) ; DE SALVADOR (F R) ; SCHETTINI (E). 2010, n° 3. - P. 68-72
[Article]
OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO DEI CAVOLO CINESI DI QUARTA GAMMA : ASPETTI QUALITATIVI ED ENZIMATICI
/ EGHLE CATALANO (A) ; TODARO (A) ; BATTAGLIA (A) ; (et al.). 2010, n° 2. - P. 74-79
[Article]
SISTEMA DI ANALISI TERRITORIALE PER L'INDIVIDUAZIONE DELL'IMPIEGO DELLE PROTEZIONI PLASTICHE
/ DAL SASSO (P) ; SCARASCIA MUGNOZZA (G) ; MARINELLI (G). 2010, n° 2. - P. 66-72
[Article]
ORTICOLTURA SPECIALE SUBSTRATI - UNA RETE DI LABORATORI PER L'ANALISI
/ CRIPPA (L). 2010, n° 2. - P. 38-45
[Article]
ORTICOLTURA SPECIALE SUBSTRATI - I PARAMETRI DI UNA BUONA SCELTA
/ CRIPPA (L). 2010, n° 2. - P. 32-37
[Article]
ORTICOLTURA SPECIALE SUBSTRATI - L'AIPSA FISSA PROCEDURE COMUNI
/ ORFEO (D). 2010, n° 2. - P. 26-31
[Article]
ZOLFO SUBLIMATO PER LA DIFESA DA MALATTIE E FITOFAGI DELLE ORTICOLE IN SICILIA
/ COLOMBO (A) ; RAPISARDA (C) ; SISCARO (G) ; (et al.). 2010, n° 1. - P. 88-94
[Article]
SI MUOVE LA RICERCA SULLE BABY LEAF
/ BORRELLI (C). 2010, n° 1. - P. 32-36
[Article]
AGLIO, PER RILANCIARE LA COLTURA PIU AGGREGAZIONE DELL'OFFERTA
/ MICCOLIS (V). 2010, n° 1. - P. 22-25
[Article]
PIANTINE DI CARCIOFO PREPARATE IN CONTENITORI BIODEGRADABILI
/ MICCOLIS (V) ; AGNETA (R) ; CANDIDO (V). 2009, n° 12. - P. 56-62
[Article]
RICIRCOLARE CON BIOFILTRO A SABBIA
/ FARINA (E). 2009, n° 12. - P. 48-50
[Article]
AGROMECCANICA PER IL BIOLOGICO
/ BIOCCA (M) ; FEDRIZZI (M). 2009, n° 12. - P. 42-47
[Article]
SISTEMI DI DISERBO LOCALIZZATO
/ BENVENUTI (L). 2009, n° 12. - P. 32-35
[Article]
DALLA CARTA RICICLATA AL FILM PER UNA PACCIAMATURA BIO
/ MARTORANA (M). 2009, n° 12. - P. 20-22
[Article]
PIACCIAMATURA BIODEGRADABILE E IRRIGAZIONE DEL CAVOLFIORE
/ FILIPPI (F) ; MAGNANI (G) ; BERTOLACCI (M). 2009, n° 11. - P. 66-72
[Article]
SVILUPPO DELLA COGENERAZIONE ALIMENTATA CON FONTI RINNOVABILI
/ BORRELLI (C). 2009, n° 11. - P. 38-42
[Article]
DALL'ISPA-CNR DI BARI UN SISTEMA INNOVATIVO PER LA RIPRODUZIONE DELLE PIANTINE - IL CARCIOFO SI MOLTIPLICA
/ CALABRESE (N). 2009, n° 10. - P. 102-103
[Article]
SPERIMENTAZIONE CERSAA PER LA MASSIMA RESA TRA PRODUZIONE AGRICOLE ED ENERGETICA - SERRE A DUPLICE ATTITUDINE
/ MINUTO (G). 2009, n° 10. - P. 96-97
[Article]
RESTA ALTA L'ATTENZIONE NEI CONFRONTI DELLA TIGNOLA DEL POMODORO IN COLTURA PROTETTA - SOLANACEE, RISCHIO NELLE SERRE
/ CAPONERO (A). 2009, n° 10. - P. 96-97
[Article]
SERRA ECOSOSTENIBILE CON L'ENERGIA FOTOVOLTAICA
/ COSSU (M) ; MURGIA (L) ; SANNA (A) ; (et al.). 2009, n° 10. - P. 90-95
[Article]
PRODUZIONI FLOROVIVAISTICHE : SPESA ENERGETICA E QUALITA DI RISCALDAMENTO BASALE
/ FEDRIZZI (M) ; CACINI (S) ; BURCHI (G). 2009, n° 10. - P. 84-88
[Article]
DISINFESTAZIONE IDRICA CON BIOFILTRO A SABBIA
/ FARINA (E). 2009, n° 10. - P. 76-78
[Article]
SPECIALE MACFRUT - ORTAGGI, COSI HANNO LUNGA VITA
/ BORRELLI (C). 2009, n° 10. - P. 66-69
[Article]
SPECIALE MACFRUT - LA REFRIGERAZIONE CON CO2
/ DRAGANO (A). 2009, n° 10. - P. 62-65
[Article]
SPECIALE MACFRUT - RFID, FRESH CUT PIU EFFICIENTE
/ ANTONUCCI (F) ; PALLOTTINO (F) ; CANALI (E) ; (et al.). 2009, n° 10. - P. 58-61
[Article]
SPECIALE MACFRUT - PRS PER PRODOTTI DEPERIBILI
/ ANTONUCCI (F) ; PALLOTTINO (F) ; CANALI (E) ; (et al.). 2009, n° 10. - P. 50-57
[Article]
UN GRUPPO DI LAVORO IN SICILIA CONTRO LA TUTA DEL POMODORO
/ MARTORANA (M). 2009, n° 10. - P. 26-28
[Article]
AUTOMAZIONE FERTIRRIGUA : UTILIZZO DI SONDE TDT, NUOVA CLASSE DI SENSORI
/ DI BATTISTA (F) ; FARINA (E) ; PALAGI (M). 2008, vol. XXXVI, n° 6. - P. 69-78
[Article]
GERMINAZIONE DEI SEMI DI ASPARAGO SELVATICO
/ CONVERSA (G) ; ZULLO (A) ; ELIA (A). 2008, vol. XXXVI, n° 5. - P. 91-96
[Article]
L'ASPARAGO VERDE IN SICILIA : LO STATO FITOSANITARIO
/ TOMASSOLI (L) ; ZACCARIA (A) ; VALENTINO (D) ; TAMIETTI (G). 2008, vol. XXXVI, n° 5. - P. 83-90
[Article]
PROPAGAZIONE DEL CARCIOFO PRECOCE : DALLE PIANTE MADRI ALLA RADICAZIONE DEI CARDUCCI
/ DI GIOIA (F) ; PARENTE (A) ; SANTAMARIA (P). 2008, n° 10. - P. 74-81
[Article]
ATTACCHI DI TUTA ABSOLUTA : RICONOSCERLA PER GESTIRLA
/ SPERANZA (S) ; VIRLA (E) ; HUEMER (P). 2009, n° 9. - P. 26-34
[Article]
POMODORO FUORI SUOLO : ANALISI DELLA REDDITIVITA
/ COLETTA (A) ; PAGNIELLO (B). 2009, n° 8. - P. 66-70
[Article]
DISINFEZIONE TERRENO CON VAPORE E SOSTANZE A REAZIONE ESOTERMICA. PARTE II : EFFETTI SU COLTURE ORTIVE
/ MORRA (L) ; BILOTTO (M) ; CAROPPO (S) ; (et al.). 2009, n° 8. - P. 61-65
[Article]
DISINFEZIONE TERRENO CON VAPORE E SOSTANZE A REAZIONE ESOTERMICA. PARTE I : EFFICACIA E SAGGI BIOLOGICI
/ MORRA (L) ; BILOTTO (M) ; TOMASONE (R) ; (et al.). 2009, n° 7. - P. 87-92
[Article]
CONTENITORI INNOVATIVI PER LA PREPARAZIONE DI COCOMERO E MELONE
/ MICCOLIS (V) ; LANDI (M) ; FORTUNATO (A) ; (et al.). 2009, n° 6. - P. 88-97
[Article]
CONFRONTO TRA CULTIVAR DI RADICCHIO "ROSSO DI CHIOGGIA" CON DIVERSE CLASSI DI MATURAZIONE
/ TOSINI (F) ; NICOLETTO (C) ; PIMPINI (F). 2009, n° 6. - P. 72-87
[Article]
COMPORTAMENTO VEGETATIVO E PRODUTTIVO DEL PESCO IN COLTURA PROTETTA
/ LORETI (F) ; SCALABRELLI (G) ; MUSSO (O). 1987, vol. XVI, n° 4. - P. 49-55
[Article]
POMODORO , NUOVI PROBLEMI
/ CAPONERO (A). 2009, n° 4. - P. 64-65
[Article]
COLTURE IN PIEN'ARIA PIU DIFESE COL CAOLINO
/ PACE (B) ; CANTORE (V). 2009, n° 1. - P. 75-82
[Article]
PACCIAMATURA POMODORO , "ECO-FILM" SPERIEMENTALI
/ MANCINI (L). 2009, n° 2. - P. 72-86
[Article]
STUDIO DELLE CARENZE DEI MACRO E MICROELEMENTI NEL PREZZEMOLO RICCIO (PETROSELINUM CRISPUM MILL. SPP. CRISPUM)
/ GRAIFENBERG (A) ; BOTRINI (L) ; MARCHETTI (L). 2009, vol. XXXVIII, n° 5. - P. 72-83
[Article]
NOVITA NEGLI AUTOMATISMI, LA TRAPIANTATRICE "FUTURA"
/ BENVENUTI (L). 2008, n° 12. - P. 30-37
[Article]
QUALITA DEI FRUTTI E PRODUTTIVITA : CON L'ANGURIA INNESTATA E MEGLIO
/ PALERMO (M L) ; SIGNORINO (G) ; ANGILERI (G) ; FICI (G). 2008, n° 12. - P. 18-20
[Article]
ORTICOLTURA - INNESTO ERBACEO CONTRO I PARASSITI DEL TERRENO
/ SIVIERO (P). 2008, n° 9. - P. 26-32
[Article]
RINVENIMENTO SU PEPERONCINO DEL NEMATODE CISTICOLO GLOBODERA TABACUM
/ D'ERRICO (G) ; ABAGNALE (A) ; D'ERRICO (F P). 2008, n° 8. - P. 76-78
[Article]
POMODORO "CHERRY" : EFFETTI DI CONCIMAZIONE E DI MICORRIZAZIONE
/ MIGLIORI (C) ; VISCARDI (D) ; DI CESARE (L F) ; (et al.). 2008, vol. XXXVII, n° 4. - P. 79-83
[Article]
UTILIZZARE IL COMPOST CONTRO I PATOGENI VEGETALI
/ TOSI (L) ; QUAGLIA (M) ; VIZZARI (V). 2004, vol. 33, n° 5. - P. 83-90
[Article]
PORTULACA : DA INFESTANTE AD ALIMENTO FUNZIONALE ?
/ GONNELLA (M) ; CHARFEDDINE (M) ; CONVERSA (G) ; SANTAMARIA (P). 2005, n° 3. - P. 49-55
[Article]
FRAGOLA, ARMI ISRAELIANE PER COMBATTERE L'OIDIO
/ BRIDI (C). 2006, n° 7. - P. 21-27
[Article]
SOLARIZZAZIONE DEL TERRENO IN PIENO CAMPO CON FILM SPERIMENTALI E BIODEGRADABILI
/ RUSSO (G) ; SCARASCIA MUGNOZZA (G) ; FRISULLO (S). 2004, n° 4. - P. 81-89
[Article]
FILM DI PE CON ENVIROCARE® A DEGRADAZIONE CONTROLLATA
/ DE BEAUREPAIRE (O) ; GIUNTOLI (F). 2006, n° 2. - P. 101-102
[Article]
RUCOLA E RAVANELLO, LA TECNICA AGRONOMICA
/ TESI (R) ; BALDI (A) ; LENZI (A). 2005, n° 11. - P. 27-34
[Article]
BOTRYTIS CINEREA SU FRAGOLA : STRATEGIE IN CAMPO E VALUTAZIONI IN POST RACCOLTA
/ CEREDI (G). 2004, n° 11. - P. 79-86
[Article]
ANTRACNOSI SU FRAGOLA : VALUTAZIONE DELL'ATTIVITA DI ALCUNI FUNGICIDI
/ CEREDI (G) ; ANTONIACCI (L) ; DE PAOLI (E) ; MONTUSCHI (C). 2005, n° 1. - P. 69-74
[Article]
SOLARIZZAZIONE CON FILM PLASTICI INNOVATIVI PER IL CONTENIMENTO DI PYRENOCHAETA LYCOPERSICI
/ CASCONE (G) ; POLIZZI (G) ; NOTO (G) ; D'EMILIO (A) ; VITALE (A). 2004, n° 10. - P. 73-79
[Article]
FRAGOLA IN BELGIO - SUBSTRATI PER IL FUORI SUOLO
/ LIETEN (P) ; LONGUESSERRE (J) ; PIVOT (D). 2004, n° 5. - P. 36-38
[Article]
FRAGOLA SOTTO TUNNEL CON FILM SPERIMENTALI BIODEGRADABILI
/ MUGNOZZA (G S) ; MANCINI (L) ; VOX (G) ; SCHETTINI (T M). 2003, n° 10. - P. 73-79
[Article]
FRAGOLA, CONTINUA IL TREND NEGATIVO
/ FAEDI (W) ; BARUZZI (G). 2003, n° 7. - P. 19-24
[Article]
FUNZIONA LA SOLARIZZAZIONE CON FILM PLASTICI SU FRAGOLA
/ D'ANNA (F). 2003, n° 5. - P. 87-95
[Article]
SPECIALE EUROFRAGOLA - 2
2003, n° 1. - P. 37-65
[Article]
SPECIALE EUROFRAGOLA
2002, n° 12. - P. 37-64
[Article]
DA EUROFRAGOLA 2002 IDEE PER UN RILANCIO
/ SPORTELLI (G F). 2002, n° 11. - P. 25-30
[Article]
FRAGOLA, IN ARRIVO NUOVE VARIETA
/ RAMPONI (M). 2002, n° 10. - P. 29-32
[Article]
FRAGOLA, COME FANNO IN BASILICATE
/ SETTI (G). 2002, n° 4. - P. 55-61
[Article]
FRAGOLA FUORI SUOLO POSSIBILE ANCHE AL SUD
/ LUISI (D). 2002, n° 6. - P. 29-32
[Article]
FRAGOLA, IL PIEMONTE CERCA LA QUALITA
/ BRANDONE (C). 2001, n° 10. - P. 43-46
[Article]
INTERNET VALORIZZA LA FRAGOLA METAPONTINA
/ CAPONERO (A). 2001, n° 10. - P. 25-27
[Article]
FRAGOLA IN BALIA DI PIOGGIA E CALDO
/ SETTI (G). 2001, n° 12. - P. 45-48
[Article]
MAZARA DEL VALLO, NUOVE PROCEDURE
/ BASSOLI (G). 2001, n° 12. - P. 29-36
[Article]
MAROCCO : FRAGOLE SANE
/ GULLINO (M L) ; MINUTO (G) ; AMMATI (M). 2001, n° 9. - P. 172
[Article]
LA DIFESA BIOLOGICA DELLA FRAGOLA AL SUD
/ CAPONERO (A). 2001, n° 7. - P. 23-26
[Article]
FRAGOLA IN SERRA - I COSTI NEL METAPONTINO
/ SPORTELLI (G F). 2001, n° 7. - P. 29-30
[Article]
LA FORZATURA ESTIVA DELL'ASPARAGO IN AMBIENTE MEDITERRANEO
/ DURANTI (A) ; CARUSO (G) ; CONTE (C). 2001, n° 6. - P. 79-86
[Article]
SOLARIZZAZIONE CON FILM IN PES : STUDIO DINAMICO E SPETTRALE
/ DE LUCA (V) ; MANERA (C) ; MAZZA (S). 1996, vol. XXV, n° 10. - P. 67-74
[Article]
EFFETTO DEI BOMBI SULL'ALLEGAGIONE DEL POMODORO
/ PALUMBO (A D) ; MORRA (L) ; ONOFARO SANAJA (V) ; (et al.). 1996, vol. XXV, n° 10. - P. 61-65
[Article]
E DAL LAZIO UNA NUOVA LEGGE SULLE SERRE
/ MENGOZZI (B). 1996, vol. XXV, n° 10. - P. 45-46
[Article]
I DATI ISTAT 1995 SULLE ORTIVE IN CAMPO
/ MARINI (F). 1996, vol. XXV, n° 10. - P. 33-42
[Article]
POMODORO DA MENSA, LA PRODUZIONE SICILIANA
/ CONDORELLI (G). 1996, vol. XXV, n° 10. - P. 23-31
[Article]
LA VENTILAZIONE NATURALE DELLE SERRE
/ PICUNO (P). 1996, vol. XXV, n° 9. - P. 127-133
[Article]
I DATI ISTAT 1995 SULLE ORTIVE IN SERRA
/ SETTI (G). 1996, vol. XXV, n° 9. - P. 45-57
[Article]
CONTRO IL MAL BIANCO PRODOTTI NATURALI
/ COLLINA (M). 1996, vol. XXV, n° 9. - P. 39-42
[Article]
SICILIA, COSA CHIEDE IL MERCATO DEL MELONE
/ CONSUMANO (V). 1996, vol. XXV, n° 9. - P. 35-36
[Article]
ANGURIA INNESTATA : I RISULTATI PRODUTTIVI
/ D'AMORE (R) ; MORRA (L) ; PARISI (B). 1996, vol. XXV, n° 9. - P. 29-31
[Article]
LA RICETTA CAMPANA PER PRODURRE LATTUGA
/ BORELLI (C). 1996, vol. XXV, n° 9. - P. 23-26
[Article]
REGIMI TERMICI DI TERRENI PACCIAMATI SOTTO SERRA
/ ARCIDIACONO (C) ; CASCONE (G) ; FICHERA (C) ; (et al.). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 79-87
[Article]
MARCIUME PEDALE DELLO ZUCCHINO
/ STRAVATO (V M) ; CAPPELLI (C). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 75-77
[Article]
COMPORTAMENTO AGRONOMICO E QUALITA DEL POMODORO SU SUBSTRATO INERTE
/ MAUROMICALE (G) ; SORTINO (O) ; DONZELLA (G) ; (et al.). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 69-73
[Article]
EFFETTI DELL'OMBREGGIAMENTO SU PEPERONE COLTIVATO IN SERRA
/ LEONARDI (C). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 61-65
[Article]
TROPPI IMBALLAGGI, CHI INQUINA PAGA
/ FURLANI (A). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 36-38
[Article]
LE SERRE RAGUSANE SCELGONO IL BIOLOGICO
/ SALOMONE (G). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 33-35
[Article]
DOVE NASCONO GLI CHAMPIGNONS
/ PAUSINI (C). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 27-30
[Article]
E LA RICERCA ORTICOLA GUARDERA AL SUD
/ SETTI (G). 1996, vol. XXV, n° 7-8. - P. 23-26
[Article]
L'ECO-BILANCIO PER L'INSEDIAMENTO DELLE SERRE NEL TERRITORIO
/ CANDURA (A) ; DAL SASSO (P) ; SCARASCIA MUGNOZZA (G). 1996, vol. XXV, n° 5. - P. 87-98
[Article]
POMODORO : MONITORAGGIO SUI RESIDUI DI FITOFARMACI
/ MARANO (G) ; CONTI (D) ; DINATALE (A) ; (et al.). 1996, vol. XXV, n° 5. - P. 83-85
[Article]
CARATTERISTICHE MECCANICHE DI FILM PER PACCIAMATURA
/ MANERA (C) ; MARGIOTTA (S) ; PICUNO (P). 1996, vol. XXV, n° 5. - P. 77-81
[Article]
SALDO ATTIVO IN CRESCITA FRA EXPORT ED IMPORT
/ MARINI (F). 1996, vol. XXV, n° 5. - P. 55-58
[Article]
PROFITTI MAGRI PER IL COCOMERO
/ MALAGOLI (C). 1996, vol. XXV, n° 5. - P. 45-49
[Article]
I NITRATI RESIDUI, UNA MINACCIA ALLA SALUTE
/ BENZO (M) ; BISOTTO (M T) ; BRUSTOLON (A) ; (et al.). 1996, vol. XXV, n° 5. - P. 39-43
[Article]
LA PROFONDITA DI INFISSIONE DEI PIEDRITTI DELLE SERRE
/ CASCONE (G) ; D'EMILIO (A). 1996, vol. XXV, n° 4. - P. 79-85
[Article]
LAMINATI PLASTICI RIGIDI : COPERTURE A CONFRONTO
/ MAGNANI (G). 1996, vol. XXV, n° 4. - P. 71-76
[Article]
IL BILANCIO FITOSANITARIO '95 REGIONE PER REGIONE
/ BOSI (A M). 1996, vol. XXV, n° 4. - P. 41-44
[Article]
RAVANELLO : CICLI BREVI PER GRANDI PRODUZIONI
/ MONTALTI (M). 1996, vol. XXV, n° 4. - P. 35-38
[Article]
ISRAELE, IL PIANETA DOVE NASCE IL KNOW HOW
/ SETTI (G). 1996, vol. XXV, n° 4. - P. 27-33
[Article]
LA POMICE "TOUT-VENANT" IN MISCELE A BASE DI TORBA
/ BIBBIANI (C). 1996, vol. XXV, n° 3. - P. 107-111
[Article]
BOMBI ED ORMONI ALLEGANTI NEL POMODORO IN SERRA
/ VECCHIO (M) ; ANSANELLI (C) ; DI GIOVANNANTONIO (C) ; (et al.). 1996, vol. XXV, n° 3. - P. 101-105
[Article]
IMPOLLINAZIONE GUIDATA ? ORA C'E L'OSMIA
/ FELICIOLI (A). 1996, vol. XXV, n° 3. - P. 63-66
[Article]
I COSTI E LA REDDITIVITA DEL MELONE NEL 1995
/ MALAGOLI (C). 1996, vol. XXV, n° 3. - P. 57-62
[Article]
QUANDO INNESTARE SIGNIFICA DIFENDERE
/ RAPPUOLI (E). 1996, vol. XXV, n° 3. - P. 53-55
[Article]
IN VENETO IL RADICCHIO E SEMPRE IL NUMERO UNO
/ LUNATI (F). 1996, vol. XXV, n° 3. - P. 49-51
[Article]
VERONA APRE UNA VETRINA SULLE PRODUZIONI NAZIONALI
/ PASINI (F) ; CROCIANI (A). 1996, vol. XXV, n° 3. - P. 45-48
[Article]
TUTTE LE CULTIVAR CONSIGLIATE DALL'ESAV
1996, vol. XXV, n° 3. - P. 37-42
[Article]
MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA NELLA DIFESA DELLE COLTURE
/ GULLINA (L). 1996, vol. XXV, n° 2. - P. 93-99
[Article]
UN NUOVO FILM PER LE SERRE
/ CASCONE (M) ; LA MANTIA (F P). 1996, vol. XXV, n° 2. - P. 43-46
[Article]
COSA SUCCEDE NEI MERCATI FRANCESI
/ CUSUMANO (V). 1996, vol. XXV, n° 2. - P. 39-41
[Article]
TELEFONARE AI MERCATI ? OGGI E PIU FACILE
1996, vol. XXV, n° 2. - P. 33-35
[Article]
L'EFFICIENZA DI TUNNEL RISCALDATI CON ACQUE A BASSA TEMPERATURA
/ PULVIRENTI (S). 1996, vol. XXV, n° 1. - P. 71-76
[Article]
EFFETTI DI CONCIMI FOGLIARI SUI NITRATI NELLA LATTUGA
/ CAPOTORTI (G) ; MONTEMURRO (F) ; LACERTOSA (G) ; (et al.). 1996, vol. XXV, n° 1. - P. 65-70
[Article]
PER COLTIVARE IL CAVOLO BROCCOLO
/ BORRELLI (C). 1996, vol. XXV, n° 1. - P. 39-41
[Article]
NORME DI QUALITA ANCHE PER LE SERRE
/ VOX (G) ; RUSSO (G). 1996, vol. XXV, n° 1. - P. 33-38
[Article]
TRACHEOFUSARIOSI DEL MELONE, OBSERVAZIONI NEL PERIODO '84/'94
/ CAPPELLI (C) ; STRAVATO (V M) ; BUONAURIO (R). 1995, vol. XXIV, n° 12. - P. 69-71
[Article]
RICERCHE SULLA COLTIVAZIONE DEL BASILICO IN CONTENITORE
/ TESI (R) ; GHISELLI (L) ; TALLARICO (R). 1995, vol. XXIV, n° 12. - P. 61-66
[Article]
PER OFFRIRE AL CONSUMO ORTOFRUTTA ANCORA FRESCA
/ MANZALI (D). 1995, vol. XXIV, n° 12. - P. 43-46
[Article]
LUFFA CYLINDRICA, UN'ALTERNATIVA
/ RIVOIRA (G). 1995, vol. XXIV, n° 12. - P. 35-39
[Article]
FUORI SUOLO : COME, QUANDO, PERCHE
/ LIPARI (V) ; NOTO (G). 1995, vol. XXIV, n° 12. - P. 27-33
[Article]
DISINFEZIONE DEL TERRENO CON L'IMPIEGO COMBINATO DI DAZOMET E SOLARIZZAZIONE
/ MINUTO (G) ; MINUTO (A) ; GARIBALDI (A) ; (et al.). 1995, vol. XXIV, n° 11. - P. 95-101
[Article]
VALUTAZIONE CHIMICO FISICA DI IBRIDI DI MELONE L.S.L.
/ SIVIERO (P) ; MACCHIAVELLI (L) ; LEONI (M). 1995, vol. XXIV, n° 11. - P. 83-93
[Article]
CONTROLLO DELL'EZIOLATURA CON CONDIZZIONAMENTI MECCANICI
/ CATTIVELLO (C) ; GREGUOLDO (M) ; PANTANALI (R). 1995, vol. XXIV, n° 11. - P. 65-71
[Article]
E L'UIAPOA PROPONE UNA CONCIMAZIONE SOFT
/ MARINI (F). 1995, vol. XXIV, n° 11. - P. 43-45
[Article]
ASPARAGO PRECOCE NELLE SERRE CAMPANE
/ BORELLI (C). 1995, vol. XXIV, n° 11. - P. 39-40
[Article]
ARRIVA LA MELANZANA ANTI-DORIFORA
/ SPORTELLI (G F). 1995, vol. XXIV, n° 11. - P. 35-37
[Article]
ASPORTAZIONE DI ELEMENTI NUTRITIVI NEL MELONE IN SERRA FREDDA
/ PETSAS (S) ; LULAKIS (M). 1995, vol. XXIV, n° 10. - P. 83-85
[Article]
ORTICOLE, RELAZIONI TRA TRAPIANTO E PRODUZIONE
/ MORONE FORTUNATO (I) ; MANCINI (L) ; NOVELLO (V) ; (et al.). 1995, vol. XXIV, n° 10. - P. 67-74
[Article]
FERTILIZZANTE CON DIVERSE FORME D'AZOTO
/ SPORTELLI (G F). 1995, vol. XXIV, n° 10. - P. 39-41
[Article]
PEPERONE IN SERRA ANCHE A METAPONTO
/ SPORTELLI (G F). 1995, vol. XXIV, n° 9. - P. 51-53
[Article]
PRODUCENDO BASILICO IN COLTURA PROTETTA
/ MONTALTI (M). 1995, vol. XXIV, n° 9. - P. 45-49
[Article]
ADATTABILITA DI OKRA ALLA COLTIVAZIONE EXTRASTAGIONALE
/ LEONARDI (C). 1995, vol. XXIV, n° 7-8. - P. 79-83
[Article]
CONTENUTO DI NITRATI NELLA LATTUGA COLTIVATA IN NFT
/ MALORGIO (F) ; PARDOSSI (A) ; CASAROTTI (D) ; (et al.). 1995, vol. XXIV, n° 7/8. - P. 67-70
[Article]
INNOVAZIONE E AMBIENTE LE IDEE DEI FRANCESI
/ MARGOTTI (A). 1995, vol. XXIV, n° 7/8. - P. 39-42
[Article]
PRENDE CORPO IL MERCATO DI FUNGHI
/ FINALI (M). 1995, vol. XXIV, n° 7/8. - P. 35-36
[Article]
ATTENTI AL CANTALUPO, IL MELONE DI LICATA
/ ALESSANDRI (L). 1995, vol. XXIV, n° 7/8. - P. 29-33
[Article]
MA NEL CENTRO-SUD LA FRAGOLA E UN BUSINESS
/ BORRELLI (C) ; PAOLICELLI (F) ; MENGOZZI (B). 1995, vol. XXIV, n° 7/8. - P. 23-27
[Article]
SCAMBI GASSOSI, RESA E QUALITA DEL FAGIOLINO IN SERRA
/ DE PASCALE (S) ; SIFOLA (M I). 1995, vol. XXIV, n° 6. - P. 71-75
[Tiré à part]
E CON I MINI-ORTAGGI PICCOLO RITORNA BELLO
/ BAGGIO (C) ; CHILLEMI (G). 1995, vol. 24, n° 5. - P. 33-37
[Article]
IL RADICCHIO IN ARGENTINA : PRIMI RISULTATI SULLE EPOCHE DI IMPIANTO DELLA COLTURA
/ PIMPINI (F) ; FILIPPINI (M F). 1995, vol. XXIV, n° 4. - P. 79-84
[Article]
TUTTI I NUMERI DELL'ORTICOLTURA LUCANA
/ PAOLICELLI (F). 1995, vol. XXIV, n° 4. - P. 51-54
[Article]
IDENTIKIT DELLA ZUCCA : LE TECNICHE E I COSTI
/ TRENTINI (L). 1995, vol. XXIV, n° 4. - P. 35-39
[Article]
VALUTAZIONE DI IBRIDI DI PEPERONE PER LA TRANSFORMAZIONE INDUSTRIALE
/ SIVIERO (P) ; TOMASICCHIO (M) ; MACCHIAVELLI (L) ; (et al.). 1995, vol. XXIV, n° 3. - P. 71-77
[Article]
MELONE, PRIMI RISULTATI NELLA PIANA DI LAVELLO
/ FERRARI (V) ; TRIGGIANI (G). 1995, vol. XXIV, n° 3. - P. 65-70
[Article]
SE IL FUORI SUOLO SBARCA IN SICILIA
/ DE SENA (E). 1995, vol. XXIV, n° 3. - P. 43-45
[Article]
RICERCHE SULLA DENSITA DI "SEMINA" DELL'AGLIO
/ D'ANNA (F). 1995, vol. XXIV, n° 2. - P. 85-90
[Article]
CONTRO GLI AFIDI CON LA LOTTO BIOLOGICA
/ MARGOTTI (A). 1995, vol. XXIV, n° 2. - P. 49-51
[Article]
DOVE VA IL MERCATO DEI PRODOTTI BIOLOGICI
/ DALLAVALLE (E). 1995, vol. XXIV, n° 2. - P. 45-47
[Article]
LA LATTUGA CAPPUCCIO FORZATA IN SERRA
/ MONTALTI (M). 1995, vol. XXIV, n° 2. - P. 39-42
[Article]
MELONE, QUALI CULTIVAR RISPONDONO MEGLIO
/ PASOTTI (P P) ; GALEGATI (C). 1995, vol. XXIV, n° 2. - P. 33-36
[Article]
LOTTA ALLA MACCHIA NERA DEL BASILICO : VALUTAZIONE DI FUNGICIDI
/ MINUTO (A) ; MINUTO (G) ; GARIBALDI (A). 1995, vol. XXIV, n° 1. - P. 75-78
[Article]
I MATERIALI PLASTICI PER LE COLTURE PROTETTE
/ LA MALFA (G) ; MAGNANI (G). 1995, vol. XXIV, n° 1. - P. 49-54
[Article]
POMODORO IN SERRA, LOTTA BIOLOGICA E INTEGRATA
/ MANZAROLI (G) ; BENUZZI (M). 1995, vol. XXIV, n° 1. - P. 41-47
[Article]
PEPINO, UN'IDEA DALLA CALABRIA
/ BERTOLAMI (G) ; CANNISTRA (E). 1995, vol. XXIV, n° 1. - P. 37-39
Documents liés :
[473 document(s)]
Z
© Powered by Kentika
|
2023
|
Mentions légales